Post by ivanociao qualch'uno di voi ha acquistato la valigetta per la programmazione
virtuale degli impianti??
io fino ad ora ho sempre realizzato quella fisica ed ora ero
intenzionato a provare la versione virtuale.
mi scoccia però il fatto che non posso usate il mio pc portatile, ma
sono obbligato a prendermi un palmare visto che il pc normale non
accetta il sistema.
avete soluzioni in merito o consigli??
grazie
Ciao Ivano,
sono stato al Livin Luce e mi è stato detto che per ora il software è
solo per palmare (ma gira anche sugli smart phone Qtek)
stanno pensando di fare una versione anche per pc, ma secondo me prima
di un anno non vedremo nulla....
comunque, adopero il VirtualConfigurator (così si chiama il software
sviluppato da Btiicno) e mi trovo molto bene.
è possibile configurare solo la parte di automazione, e da giugno
scorso i pezzi che hanno un log "virt" accettano la configuraizone
virtuale.
i pezzi precedenti, quindi gli impianti già fatti ad oggi, non sono
interessati da questo software.
cerco di elencarti cosa fa:
- configura attuatori, comandi, interfacce, centraline scenari, dimmer
etc
- la configurazione virtuale è alternativa a quella fisica, o l'una o
l'altra, la cosa è ovviamente reversibile, non definitiva
- si può riconfigurare un oggetto configurato virtualmente senza
doverlo estrarre dal mure (vedi i frutti), per gli attatori è
possibile raggiungerli senza toccarli o sapere dove sono, basta
conoscerne l'indirizzo
- si può fare una scansione dell'impianto e scoprire gli indirizzi
usati
- il kit va posizionato sul montante e non sulle estensioni o bus
logici, insomma quelli creati con l'interfaccia F422 in modalità
espansione logica. Sono configuabili comunque sia gli oggetti
posizionati sul montante che quelli sul bus locale.
- è possibile testare un attuatore, quindi accendere / spegnere luci,
pilotare tapparelle e dimmer
l'ho trovato molto comodo e veloce da usare e imparare ad usarlo
te lo consiglio!!!
ciao
Lorenzo